La fiera
Scandicci Fiera 2023
una fiera sostenibile, sicura e inclusiva

Una fiera sostenibile
-
ridurre al minimo gli sprechi delle risorse
-
utilizzare energia da fonti rinnovabili o da tecnologie a basso impatto
-
minimizzare i rifiuti usando materiali riutilizzabili e riducendo gli imballaggi
-
raccogliere i rifiuti in modo differenziato, per agevolarne il riciclo
-
contrastare lo spreco alimentare
-
promuovere e incentivare l’uso dei mezzi pubblici, a partire dalla tramvia.
-
compensare il più possibile le emissioni di CO2 prodotte con la piantumazione di alberi.
-
Allestimenti destinati al riuso
-
Materiali riciclati e riciclabili


Una fiera sicura


Una fiera inclusiva
La storia
di Scandicci Fiera
«Tenendo conto dei desideri espressi da molti possidenti della parte di Scandicci, Giogoli e altre località circostanti, la Giunta delibera di proporre al Consiglio l'istituzione di una Fiera o Mercato di Bestiame sulla Greve presso Scandicci, nei giorni da determinare. Tale proposta viene accolta favorevolmente dal Consiglio che approva una delibera di istituzione di Fiere e Mercati nel Comune.» (ASCS, Deliberazione consiliare n.110 del 17.11.1866)
Nelle delibere degli anni seguenti si leggono richieste di "cambiamento del giorno e proroga dei mercati durante l'inverno" e di "desideri espressi da molti possidenti di Scandicci e altre località circostanti": già nei suoi primi anni la Fiera aveva riscosso un successo non indifferente e un largo consenso presso la popolazione.
Oggi Scandicci Fiera si svolge nel centro cittadino, e si è via via trasformata insieme ai grandi mutamenti avvenuti negli ultimi decenni, proponendo - insieme alla parte espositiva commerciale e gastronomica - appuntamenti culturali, spettacoli e animazioni.
Resta comunque l'evento popolare più importante dell'anno, la "vera" festa della città e attira visitatori che provengono da tutta la Toscana e dalle regioni vicine. È la più grande fiera campionaria di tutta la Toscana a ingresso gratuito, con oltre 20 mila metri quadri di area espositiva totale e oltre 300 espositori.